
Introduzione alla Bio-Infanzia
Siamo esseri umani, ci stanchiamo, ci sentiamo soli, esausti. Spesso neghiamo questi sentimenti, li nascondiamo, poiché non vogliamo mostrare debolezza, non vogliamo preoccupare i nostri figli.
Seppelliamo quelle paure, angosce e sensi di colpa dentro di noi.
Come mai❓
Perché è quello che abbiamo imparato quando eravamo piccoli, sentiamo inconsciamente di non avere il diritto di lamentarci, è un comportamento automatico che difficilmente notiamo o perché vogliamo proteggerli.
Lo abbiamo imparato e involontariamente è quello che gli stiamo trasmettendo.
👉 I nostri figli sono lo specchio che proietta in noi stessi ciò che rifiutiamo di accettare. 👈
👉 I loro sintomi ci parlano sempre, ci danno indizi su ciò che non viene gestito in modo adeguato. 👈
Se un bambino si ammala, è importante fare caso a cosa sia successo alle emozioni dei genitori negli ultimi giorni.
Quali situazioni li hanno feriti❓
Quando diventi consapevole del conflitto e inizi a lavorarlo su di te, tuo figlio non avrà bisogno di rifletterlo e si libererà del suo sintomo.
Cosa imparerai:
🔸L’influenza delle emozioni sui bambini
🔸Cos’è la Bio – Infanzia?
🔸Manifestazioni nella dizione
🔸Iperattività
🔸Mordersi le unghie
🔸Tic nervosi
🔸Acne
🔸Ossiuri
🔸Raffreddore, tosse
🔸Vomito, Costipazione
🔸Rosolia, Varicella, Morbillo
🔸Cosa fare per aiutare i nostri figli
A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni.
(Alessandro Baricco)
☎️ Per qualsiasi domanda o informazione, contattaci!