
Diario Magico della Gratitudine – di Ivan Nossa
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 16 Novembre 2021
Diario magico della gratitudine. 100 giorni per trasformare la tua vita grazie al potere della gratitudine è il nuovo libro di Ivan Nossa, con esercizi, consigli e riflessioni, questo diario è lo strumento per imparare a vivere la gratitudine e cambiare in meglio la nostra vita. Un diario per accogliere la gratitudine nella nostra vita e vedere i miracoli, ogni giorno, intorno a noi.
Chi è Ivan Nossa?
Scrittore, oratore, amante della scrittura e appassionato di ricerca interiore, costantemente in cammino. Laureato in Lingue e imprenditore di successo in continua crescita.
La sua passione, la fede e il coraggio lo hanno spinto a dedicarsi completamente alla scrittura regalando degli spunti di riflessioni e degli strumenti importanti che accompagnano i lettori in un percorso di evoluzione e crescita personale.

Nel 2016 pubblica il suo primo libro “Il Potere e la Magia della Gratitudine” riscontrando fin da subito un ottimo successo. Soltanto un anno dopo regala ai suoi lettori un altro libro ricco di riflessione: “Il Potere e la Magia del Perdono” e successivamente chiude la sua trilogia, pubblicando “Il Potere e la Magia dell’amore“.
Una trilogia che si è completata proprio in questi giorni con un nuovo libro di Ivan Nossa, “Il Diario Magico della Gratitudine”, di cui, come vedremo a continuazione, ci parlerà lui stesso.
Nel corso di questi anni collabora e scrive con diversi autori, tra cui Joe Vitale. Non possiamo non menzionare “10 grammi di felicità”, un libro scritto a quattro mani basato su una conversazione tra i due scrittori che porta alla luce piccoli segreti e grandi consigli sull’importanza della felicità, della gratitudine, dell’Ho’Oponopono, dell’attrazione per affrontare diversi argomenti, che spesso rendono difficile la nostra vita, come il denaro, la povertà, l’inconscio e tanto altro.
Si dedica inoltre all’edizione italiana dei libri di Joe Vitale La preghiera segreta, The Miracle e Attrai denaro, curandone la traduzione, l’introduzione e le meditazioni. La sua collaborazione con Sister Rosemary sfocia in un viaggio in Uganda dove si occupa del sostegno al nuovo orfanotrofio di Atiak.
Uscito questo novembre “Il Diario magico della Gratitudine” che continua il percorso e il messaggio del libro Il Potere e la Magia della Gratitudine fornendo un lavoro pratico per far sì che la Gratitudine diventi un’amica di tutti i nostri giorni.
Tantissimo altro ci sarebbe da dire su Ivan e i suoi successi, clicca qui se vuoi conoscerlo meglio oppure guarda questo video che Ivan ha preparato per te.
Ivan si dedica attualmente alla diffusione dei sentimenti di gratitudine, perdono e amore per la vita che, come dice lui stesso, possono cambiare noi stessi e il mondo intero; con incontri, conferenze e presentazioni in Italia e all’estero.
“La vita è come un campo. Quello dove andiamo noi al pomeriggio. Puoi buttarci un seme e se tutto va bene vedere una piantina crescere. Oppure puoi buttare un seme, concimarlo e curarlo con amore. La pianta crescerà più grande e forte. Un giorno ti ringrazierà e ti darà frutti. Così è la vita. Puoi semplicemente viverla. Oppure puoi viverla, amarla ed essere grato per tutto quello che ti dà. Se farai così la vita per te diventerà come un campo dai 100 raccolti. Non smetterà mai di stupirti e di regalarti i suoi frutti più belli.” – Ivan Nossa (Il Potere e la Magia della Gratitudine)
Diario Magico della Gratitudine
100 giorni per trasformare la tua vita grazie al potere della gratitudine
“La Gratitudine è sempre stata parte della mia vita, mi fu insegnata da piccolo e da allora non mi ha mai abbandonato. Non posso che essere grato per aver scoperto questo dono e sono certo ne abbia portati molti altri nella mia vita. Perché la Gratitudine è potente, un cuore grato ama la vita, ne assapora i doni e va anche oltre, moltiplica questi doni. Non esiste sera che io non dica grazie prima di addormentarmi, comunque sia andata la mia giornata.
Come posso rimanere in contatto con la Gratitudine, come posso ricordarmene anche nei momenti in cui non tutto va bene, come posso far sì che divenga una costante delle mie giornate?
Da queste richieste è nata in me l’idea di creare uno strumento che permettesse alle persone di vivere la Gratitudine nel loro quotidiano. Uno strumento che potesse essere un amico da portare con sé e che ci ricordi, quando un po’ sbadatamente ce ne dimentichiamo, dell’importanza della Gratitudine. Così è nato il Diario della Gratitudine.” – Ivan Nossa.
Ivan ci aveva già parlato della gratitudine nel suo precedente libro “Il Potere e la Magia della Gratitudine”, un sentimento positivo per eccellenza, che alza le nostre frequenze e le nostre vibrazioni.
Grazie è una delle parole meno utilizzate al giorno d’oggi, ma racchiude al suo interno un grandissimo potere. Essere grati è una delle chiavi fondamentali per vivere una vita ricca di gioia e amore.
“Attraverso l’esperienza del buio arriviamo alla luce”. – Ivan Nossa
Il Diario Magico della Gratitudine è uno strumento per imparare a vivere la gratitudine e cambiare in meglio la nostra vita, pochi minuti al giorno, che permettono in maniera pratica, semplice e divertente, di vivere la gratitudine nel quotidiano. Un percorso magico di cento giorni per coltivare la gratitudine dentro di noi, una spinta al cambio e al miglioramento che ci porta a vedere la vita con occhi nuovi per scorgere finalmente i miracoli che ci accadono quotidianamente, permette di camminare con passo più leggere sul sentiero della vita per vivere finalmente i nostri giorni con cuore ricco e leggero.
“Se offendi la sua amica pioggia, il sole non arriverà mai”. – Ivan Nossa
Il Potere e la Magia del Perdono
Un altro dono essenziale per ritrovare la nostra pace e regalarla al mondo intero, è il perdono, argomento trattato da Ivan Nossa in diverse occasioni e approfondito nel suo libro “Il Potere e la Magia del Perdono”, un libro che ci accompagna nella comprensione del vero significato del perdono, un altro sentimento che alza le nostre frequenze liberandoci da emozioni negative come la rabbia e il rancore che ostacolano il raggiungimento del nostro equilibrio e benessere. Un viaggio verso il nostro cuore, un’ispirazione alla nostra crescita personale.
Un libro che è stato d’ispirazione anche per Sister Rosemary Nyirumbe, che dopo averlo letto, ha scelto di far raccontare a Ivan la sua storia in uno dei suoi film.
L’odio, il rancore e il senso di colpa ci incatenano, mentre la comprensione, il perdono e l’amore ci liberano. Perdonare non significa dimenticare o giustificare i comportamenti dell’altro, significa comprendere perché un’altra persona ha agito in un determinato modo e soprattutto perché quella situazione ci ha ferito, scavare nel profondo, lasciare andare l’altro e concentrarsi su noi stessi, comprendere che anche una delusione o un dolore fa parte del corso della nostra evoluzione.
Continua ad arricchire la tua mente
