
Il Benessere è un Diritto di Tutti
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 9 Settembre 2025
Usufruisci e sostieni il progetto: “IL BENESSERE È UN DIRITTO DI TUTTI”
Nel 2024, l’Accademia Olistica ArmonyaMente ha dato vita al progetto proposto da Daniela Gardino “Il Benessere è un Diritto di Tutti”, un’iniziativa pensata per offrire supporto e sostegno emotivo a chi si trova in difficoltà economica e non può permettersi le spese di un percorso di crescita personale e benessere pur sentendone la necessità.
L’accademia, e in particolare la sua fondatrice Daniela Gardino, credono fermamente che le limitazioni economiche non debbano togliere il sorriso e che il benessere sia un diritto universale. È questa convinzione che ha spinto ArmonyaMente a creare un progetto capace di unire competenza, empatia e generosità, portando aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.
Ogni mese, il progetto mette a disposizione 30 ore di consulenze e sessioni gratuite, grazie al lavoro volontario dell’Accademia.
Quando queste 30 ore non bastano a soddisfare tutte le numerose richieste, le donazioni ricevute permettono all’Accademia di coprire le spese e offrire nuovi percorsi, estendendo il sostegno a un numero maggiore di persone. Per aiutare il maggior numero possibile, ArmonyaMente sceglie di applicare uno sconto del 70% sui percorsi individuali destinati al progetto. In questo modo, ogni contributo diventa un gesto concreto di solidarietà, rendendo il benessere davvero accessibile a tutti e le donazioni sufficienti.
“Quando ho esposto questa idea per la prima volta, mi è stato detto che da sola non avrei potuto fare la differenza. Oggi posso dire a gran voce che è vero: da sola non posso, ma noi, insieme, possiamo.” Daniela Gardino
“Il Benessere è un Diritto di Tutti” non è solo un progetto: è una testimonianza concreta di come solidarietà e professionalità possano unirsi per creare un impatto positivo nella vita di chi ne ha più bisogno.
Il progetto è pensato per chi non ha entrate economiche e sente un bisogno autentico di ricevere sostegno. Si chiede a chi ne usufruisce di agire con responsabilità, onestà e impegno, rispettando il lavoro dei professionisti e la generosità dei donatori.
“Da soli siamo gocce, insieme formiamo l’oceano.”Cit.
Come fare richiesta di supporto gratuito:
Per accedere al progetto, è necessario richiedere e compilare il Modulo di Richiesta e Autocertificazione e inviarlo a [email protected]