
Gabriella porta la Mindfulness in ArmonyaMente per offrire nuovi strumenti di crescita
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 8 Gennaio 2025
“Da soli siamo gocce nel vento, ma insieme formiamo un oceano infinito, capace di compiere meraviglie.”
Tra i principi fondanti di ArmonyaMente ci sono crescita, unione e condivisione. Sono stati questi valori a guidare l’inizio di una splendida collaborazione con Eva Gioia Bazzani.
Insieme, abbiamo intrecciato le nostre competenze, discipline e idee, unite da una passione comune: diffondere vita, colori e consapevolezza.
Da questa unione è nato VitaVibes #EvoluzioneConsapevole, un progetto che ci ha permesso di creare percorsi, seminari ed eventi tra Gran Canaria, Tenerife, Spagna, Verona e di guardare con entusiasmo a nuove destinazioni in programma per il 2025.
Questa esperienza non solo ha arricchito il nostro cammino professionale, ma ha colmato il cuore di emozioni e gratitudine. Sapevamo che il nostro viaggio non si sarebbe fermato lì, e così è stato: ArmonyaMente continua a crescere e a rinnovarsi.
Dopo l’ingresso di Licia Farruggia, istruttrice di Yoga, che ha arricchito l’offerta dell’accademia con il suo percorso iniziato il 27 maggio. Il suo approccio ha unito pratica fisica e consapevolezza profonda del corpo e della persona, integrandosi perfettamente con i corsi e i percorsi già esistenti grazie alla sua preparazione e competenza.
Oggi siamo entusiasti di annunciare un’altra preziosa aggiunta alla nostra community:
Gabriella Giuggioli
Facilitatrice di Mindfulness (iscritta a Federmindfulness n. 1415, protocollo Mindfulness MBSR) e operatrice olistica, dopo oltre 30 anni di esperienza in aziende di respiro europeo, Gabriella condivide i nostri valori e porta in ArmonyaMente la sua passione per le neuroscienze, il coaching e la crescita personale.
Grazie al suo approccio integrato, offre percorsi di Mindfulness, Mindful Eating, Coaching del Sonno e Meditazione, guidando le persone verso una maggiore consapevolezza, migliorando le relazioni, riducendo lo stress e riscoprendo il proprio potenziale.

È con entusiasmo che annunciamo che Gabriella sarà la guida del nuovo PerCorso Mindfulness, che prenderà il via l’11 febbraio. Gli incontri, che si terranno online il martedì pomeriggio, saranno strutturati in due parti: una teorica e una pratica. Questo percorso offrirà strumenti accessibili a tutti per migliorare il proprio stile di vita e aggiungere consapevolezza alla quotidianità.
Siamo emozionati nel vedere come i principi che hanno dato vita a ArmonyaMente continuano a tessere nuove collaborazioni e opportunità. Insieme, non siamo solo professionisti che lavorano in armonia: siamo una comunità che cresce, evolve e si rinnova, creando spazi per il benessere e la consapevolezza di tutti.
ArmonyaMente nasce con l’obiettivo di offrire una varietà di percorsi, sessioni individuali e di gruppo, protocolli personalizzati e corsi che ti guidano verso una comprensione più profonda delle radici dei tuoi problemi e delle dinamiche che li hanno generati. Attraverso questa esplorazione, ArmonyaMente ti accompagna verso un cambio di percezione che può trasformare il modo in cui vivi la tua realtà.
Come ama ripetere Daniela Gardino, docente, facilitatrice ed esperta in psicobiogenealogia: “Non è la situazione a ferirti, non sono le parole o i gesti di altri a farti male, ma il peso che diamo a queste situazioni, il modo in cui le gestiamo e le nostre reazioni. Mentre non possiamo controllare il mondo esterno, possiamo imparare a gestire e equilibrare il nostro mondo interno.”
Attraverso la sua esperienza al timone di ArmonyaMente, Daniela ha realizzato che mancava un elemento fondamentale: la leggerezza. Spesso restiamo intrappolati nelle domande, cercando risposte, senza accorgerci che la vita non è fatta solo di sapere, ma soprattutto di sentire. Ed è proprio qui che entra in gioco la Mindfulness, uno strumento semplice e fluido, perfetto per “esserci” davvero nella vita.
La Mindfulness ci insegna che ciò che è stato non esiste più, ciò che sarà è ancora incerto, e ciò che conta davvero è imparare a vivere nel presente. Questo rende gli insegnamenti di Gabriella Giuggioli particolarmente preziosi. Non è solo la sua competenza a brillare, ma anche il suo percorso personale: Gabriella, come tutti gli operatori di ArmonyaMente, ha trasformato la disciplina che insegna nel suo stile di vita.
Riteniamo che questa sia una qualità essenziale per un maestro: non limitarsi a insegnare una pratica, ma incarnarla, vivendola pienamente e trasmettendone l’essenza con autenticità.

🔸 Mindfulness
Il Nuovo PerCorso di ArmonyaMente per Ritrovare il Tuo Centro
Cos’è e a cosa serve la Mindfulness?
La parola mindfulness deriva dall’inglese antico myndfulness, che racchiude i concetti di “attenzione” e “ricordo.” Nel tempo, il termine ha assunto un significato più ampio, diventando sinonimo di consapevolezza attiva e non giudicante. Questi tre termini – attenzione, consapevolezza e ricordo – rappresentano le basi essenziali della mindfulness:
- Attenzione: La mindfulness ci invita a portare la nostra attenzione al momento presente, senza distrazioni. È un atto intenzionale di concentrazione, che ci aiuta a essere più presenti nella nostra vita quotidiana.
- Consapevolezza: Non è solo osservare, ma comprendere ciò che accade dentro e fuori di noi. La consapevolezza ci consente di accettare pensieri, emozioni e sensazioni per quello che sono, senza negarli o combatterli.
- Ricordo: Questo non si riferisce al passato, ma al ricordarsi di essere presenti. In un mondo che ci trascina continuamente lontano dal “qui e ora,” la mindfulness ci riporta a casa, alla nostra esperienza attuale.
Nella frenesia della vita quotidiana, è facile perdersi tra i mille pensieri del passato e le preoccupazioni per il futuro. La mindfulness è un antidoto a questa dispersione: ci aiuta a fermarci, a osservare ciò che accade qui e ora, e a vivere con maggiore presenza e autenticità.
Abbiamo chiesto a Gabriella di fornirci il suo punto di vista su cosa sia veramente la Mindfulness e ha risposto in modo coinvolgente ed esaustivo: “La mindfulness non è una tecnica misteriosa né una moda passeggera, ma un modo di vivere che ci invita a essere pienamente presenti nel momento che stiamo vivendo. In un mondo che corre a velocità vertiginosa, questa pratica ci offre una pausa per respirare, osservare e riscoprire la bellezza del qui e ora. Non significa svuotare la mente dai pensieri, ma imparare a relazionarsi con essi in modo diverso, accettando senza giudicare ciò che accade dentro e fuori di noi.”
Con la mindfulness, Gabriella offre strumenti pratici per coltivare la consapevolezza e imparare a “esserci” nella vita, accogliendo ogni momento con attenzione e presenza. Questo approccio non solo permette di lasciare andare il peso del passato e l’ansia per il futuro, ma insegna a costruire una relazione più autentica con se stessi e con il mondo circostante.
Cosa NON è la Mindfulness
- Non è trance: è uno stato di massima lucidità e presenza mentale.
- Non è mistica o religiosa: pur avendo radici nella filosofia buddhista, la mindfulness è una pratica universale e laica.
- Non è evasione: non serve per fuggire dai problemi, ma per affrontarli con chiarezza e accettazione.
- Non è una terapia psicologica: è uno strumento complementare che può favorire il benessere emotivo e mentale.
Cosa È e a Cosa Serve
La mindfulness è un allenamento della mente che ci aiuta a:
- Essere più consapevoli di pensieri, emozioni e sensazioni.
- Accettare la realtà senza giudicarla, riducendo lo stress e migliorando il benessere generale.
- Osservare i pensieri negativi con distacco, riconoscendoli come eventi mentali che non devono definirci.
Il Programma MBSR: La Struttura del Nuovo PerCorso
Il programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), creato da Jon Kabat-Zinn, è uno dei metodi più solidi e scientificamente validati per avvicinarsi alla mindfulness. Attraverso un percorso strutturato, si impara come la consapevolezza possa diventare un prezioso alleato per gestire lo stress, migliorare la salute mentale e promuovere il benessere complessivo.
Le sessioni MBSR sono un invito a riscoprire il legame con il corpo, le emozioni e i sensi, spesso trascurati nella frenesia quotidiana. Ogni incontro si articola in una parte teorica e una pratica, offrendo strumenti semplici ma profondi per coltivare equilibrio e chiarezza interiore.
La Forza della Semplicità
La mindfulness si distingue per la sua accessibilità: chiunque, indipendentemente dall’età o dall’esperienza, può praticarla. Non promette di eliminare i problemi della vita, ma trasforma radicalmente il modo in cui li affrontiamo, guidandoci verso un rapporto più autentico con noi stessi e con gli altri.
Partecipare al PerCorso MBSR non significa solo apprendere tecniche di meditazione, ma intraprendere un viaggio che può cambiare profondamente la tua prospettiva. È un’esperienza che ci insegna a navigare anche le tempeste più difficili, aiutandoci a ritrovare il nostro centro e a vivere con maggiore consapevolezza.
PerCorso Mindfulness

✦ Daniela Gardino
Psicobiogenealogista e docente presso l’Accademia Olistica ArmonyaMente.
Specializzata in biodecodificazione transgenerazionale e genealogia, PNL e diverse tecniche, facilitatrice di Costellazioni Familiari.
Continua ad arricchire la tua mente
