
La testimonianza di Giovanna: dal vuoto alla rete che respira, dal “non posso” al “creo”
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 2 Settembre 2025
Un membro della nostra community porta la testimonianza che, attraversando il percorso, si raggiunge il traguardo!
La storia di Giovanna è un invito e uno stimolo che ricorda che tutti abbiamo il diritto di stare meglio, di cercare la nostra strada, di ricostruirci. Serve resilienza per rialzarsi, coraggio per chiedere aiuto, forza per lavorare su sé stessi. E quando lo facciamo, come lei, tutto comincia a girare in un nuovo modo: le connessioni si creano, le idee si muovono, le opportunità arrivano.
Oggi Giovanna non accetta più che il talento resti invisibile, che le idee vengano soffocate, che i territori si spengano.
C’è un momento, nella vita, in cui capisci che aspettare non basta più.
Per Giovanna, quel momento è arrivato dopo giorni in cui sopravvivere sembrava già una vittoria. Giorni in cui le porte si chiudevano con la scusa di “non avere il profilo giusto”, in cui i silenzi pesavano più delle parole e la vita vera sembrava sempre rinviata a domani.
La sua voce è la voce di molti di noi: di chi vive il peso delle ingiustizie, di chi vede il dolore scolorire il mondo, di chi sente che la vita non è più un diritto ma una concessione.
Non possiamo distogliere lo sguardo da una società che esclude chi è in difficoltà, da un sistema dove tutto sembra avere un prezzo — persino l’amore. Ma la dignità non si compra, e Giovanna lo ha dimostrato: l’ha conquistata, passo dopo passo.
Con coraggio, quando nulla sembrava avere una via d’uscita, ha compiuto la scelta più difficile: smettere di aspettare. Non ha più atteso che qualcuno si accorgesse di lei, né che la burocrazia o le circostanze le offrissero una soluzione. Ha deciso di guardarsi dentro, di intraprendere un lungo e faticoso cammino di introspezione e conoscenza di sé.
Perché sì, il sostegno degli altri è prezioso e il confronto fa crescere, ma senza quella scintilla interiore niente si muove. È quando scopri il tuo valore che inizi davvero a costruire — e Giovanna di creatività ne ha in abbondanza.
Nel vuoto, ha colto una verità scomoda: troppe persone non hanno lo spazio per reinventarsi, anche quando il talento c’è. Troppe idee restano sepolte, troppi territori si spengono perché non si investe nel capitale umano e nella comunità.
Così, attraverso il suo percorso di crescita personale, Giovanna ha capito che, se quello spazio non esiste, bisogna crearlo. E lei lo ha fatto: ha costruito un luogo per sé nel mondo, e insieme un approdo per tutti coloro che, come lei, sembravano non averne uno.
Come Giovanna ha trasformato il niente in tutto
Dall’idea che tutti meritino una seconda possibilità e dalla consapevolezza di non averla ricevuta lei stessa, nasce SecondaChance, il suo primo progetto. Un’iniziativa per chi vuole riscrivere la propria storia, per restituire quel diritto a una vita dignitosa che appartiene a tutti.
Ma non bastava. Nel pieno del turbine che la travolgeva, Giovanna crea SensiCittà: un progetto per ridare voce alla cultura e alle comunità, per risvegliare il sentire che nasce dai nostri sensi e ricordare che tutto ha un senso, perché una città cresce solo insieme alla sua comunità.
La sua creatività non si è fermata. Da lì, prende forma un ponte stabile tra crescita personale, impresa consapevole e rigenerazione territoriale. City Net è un ecosistema che unisce e connette, molto più di un’idea imprenditoriale, è un luogo in cui persone, imprese e territori tornano a respirare insieme.
Tre progetti ideati e costituiti da Giovanna che è riuscita a ricostruire la sua vita anche quando sembrava che non ci fossero possibilità e risorse, lei le ha trovate dentro di sé, dimostrando che nulla è impossibile e che, se una soluzione non esiste, la si può creare. Un ecosistema che ricuce tre fili spezzati:
- La persona, offrendo strumenti e fiducia per passare dalla sopravvivenza alla creazione di valore.
- L’impresa, sostenendo attività con identità, radici e impatto reale.
- Il territorio, riattivando comunità ed economie locali come leve di rinascita.
Se vuoi scoprire di più sui progetti, partecipare agli eventi, far parte di questo ecosistema, scrivi a:
[email protected] oppure su WhatsApp: https://wa.me/c/393314473189
Non accetterò più che il talento resti invisibile.
Non permetterò che le idee vengano soffocate.
Non starò a guardare mentre i territori si spengono nell’indifferenza.
Qui costruiamo futuro. Insieme.
- Giovanna Marchionni

✦ Daniela Gardino
Psicobiogenealogista e docente presso l’Accademia Olistica ArmonyaMente.
Specializzata in biodecodificazione transgenerazionale e genealogia, PNL e diverse tecniche, facilitatrice di Costellazioni Familiari.