
Cos’è la Risoterapia
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 4 Novembre 2021
La risoterapia è una disciplina che utilizza gli aspetti curativi della risata, un ponte tra la biologia, la psicologia e l’antropologia, applicata secondo queste prospettive scientifiche.
Freud attribuiva alla risata il potere di liberare il nostro corpo dall’energia negativa. In realtà l’origine della risoterapia ha origini antichissime, i taoisti pensavano che la salute di una persona fosse proporzionale a quante volte rideva durante la giornata.
In Cina esistevano luoghi e tempi destinati alla risata. La sua origine ha inizio nel quindicesimo secolo con Richard Mulcaste, e continua nei secoli con diversi nomi importanti che negli anni hanno contribuito a tramandare e migliorare questa tecnica fino ai nostri giorni.
Immanuel Kant, William Battie che ha denominato la risata come fenomeno psicosomatico, uno dei più importanti professori di Psicologia di Harvard William McDougall, Patch’ Adams, Robert Burton etc.
L’applicazione della risoterapia, ottenne e dimostrò ottimi risultati negli anni settanta nella medicina californiana, benefici che diedero inizio a una catena di ospedali che iniziarono ad introdurre la risoterapia all’interno dei loro reparti, Stati Uniti, Svizzera, Germania e Francia.
La vita nella sua interezza è un grande scherzo cosmico. Non è qualcosa di serio, prendilo sul serio e lo perderai. Capirlo solo attraverso la risata. Osho
Come funziona la risoterapia?
La psicologia ci insegna che lo stato d’animo ha una grande influenza nel trattamento di una persona che soffre, sia a livello organico che mentale ed emozionale.
La gelotologia ci insegna che gli esseri umani sono per natura degli individui sociali, spinti ad avvicinarsi e interagire ad altri individui emozionalmente piacevoli, creando un ambiente dove entrambi possano sentirsi a proprio agio.
Il nostro cervello elabora ed attiva i neuroni specchio con la funzione di stimolare le persone ad imitare inconsciamente i gesti provenienti dagli altri. In breve, la risata è contagiosa!
Produrre risate è fondamentale in questa tecnica. La risata provoca la stimolazione di centinaia di muscoli, principalmente i muscoli del viso, dell’addome, del collo e della schiena, il che consente a questi di rilassarsi dopo il periodo di risate.
Importante considerare anche che ridere provoca il rilascio di endorfine, serotonina e dopamina, ormoni che producono sensazioni di piacere e benessere. Con queste terapie si ottiene che attraverso il gioco, la persona tirerà fuori in forma naturale le sue paure, le sue inibizioni, le sue maschere per arrivare a conoscersi meglio.
Con il buon umore, apprendi a perdonare e ad auto-sanarti in una maniera salutare e divertente. I promotori della terapia della risata insegnano alle persone a ridere in quei momenti o situazioni in cui sentono tensione o preoccupazione.
Non si tratta di ridere per un motivo esterno ma di spingere la risata con positivismo dall’interno, per stimolare anche la nostra bioenergia.
Benefici della risoterapia?
I benefici neuro-biologici:
- Aumento dell’efficienza del sistema cardiocircolatorio
- Miglioramento delle funzionalità dell’endotelio
- Regolazione della pressione arteriosa
- Riduzione dei livelli di glucosio nel sangue
- Sensibile riduzione della produzione di cortisolo e regolazione dei livelli di adrenalina
- Attivazione dell’apparato linfatico
- Incremento della produzione endogena di: betaedorfine (antidolorifici naturali), serotonina (neurotrasmettitore che regola i cicli sonno veglie e antidepressivo naturale), ossitocina (ormone dell’amore), encefaline (rinforzano il sistema immunitario aumentando la produzione di immunoglobuline IgA e IgG)
- Aumento dell’attività interferomonica e delle cellule NK (Natural Killer) antitumorali.
- Stabilizzazione del ciclo della dopamina (regolatrice dei processi dell’apprendimento, della ricompensa, della motivazione e del benessere).
I benefici psicologico relazionali
- Riduce in modo drastico lo stress (mentale ed emotivo, oltre che fisico)
- Favorisce un aumento dell’autostima e della sicurezza in sé
- Aumenta le capacità di attenzione e concentrazione
- Migliora le capacità di ascolto e di assertività
- Potenzia le doti di leadership
- Motiva alla responsabilità
- Promuove lo spirito di condivisione e di cooperazione
- Aiuta il superamento di idee e pregiudizi limitanti
- Stimola le capacità creative e di problem solving
- Genera le risorse fisiche e neuro-biologiche necessarie a superare momenti difficili nella vita personale, familiare, sociale e lavorativa.
Eva Gioia, Operatrice Olistica con un Curriculum da lode, ha fatto di questa meravigliosa disciplina il suo stile di vita, diventando un’importante Istruttrice di Risoterapia, autrice e scrittrice del libro “Vivo leggero: Imparare a Vivere con Leggerezza”.
LA RISATA è la chiave!!
QUESTA CHIAVE HA DATO UNA SVOLTA TOTALE ALLA MIA VITA!
La Risata apre la porta per entrare dentro noi stessi.
La Risata apre la porta verso l’esterno.Eva Gioia
Abbiamo avuto l’onore di conoscere Eva e la gioia di riscontrare in lei una persona che crede negli stessi principi di ArmonyaMente e siamo onorati di darle il benvenuto nella nostra squadra!
“Se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante” Burkina Faso
“Non si può parlare di Benessere e Salute se non si considera la persona in tutti gli aspetti: corpo/fisico – mente/psicologico – spirito – sentimenti – emozioni – energia. La pratica della Risata agisce a tutti i livelli: fisico, mentale, spirituale, energetico. Io ho scelto di essere un Testimone e Diffusore di questa potentissima pratica. Nei miei corsi ho integrato tutte le altre conoscenze apprese e sperimentate negli ultimi 20 anni in modo da poter svolgere un ampio lavoro su stessi. La Risata è solo il primo passo di un bellissimo, affascinante e coinvolgente cammino per diventare un Risatore” Eva Gioia Bazzani, Operatrice Olistica e Istruttrice di Risoterapia.

E tu, vuoi ridere con noi?
Vuoi sperimentare questa tecnica?
Eva ha preparato un percorso dinamico dove potrai conoscere e sperimentare i benefici della risata!
Tag:risoterapia
Continua ad arricchire la tua mente
