
Il Denaro nelle Costellazioni Familiari
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 13 Dicembre 2023
Un Percorso di Consapevolezza e Armonia
I soldi, che li amiamo o meno, fanno parte integrante della nostra esistenza. Non sono solo mezzi di scambio, ma influenzano profondamente la nostra psiche e le nostre emozioni. A volte, la loro presenza o assenza può generare un vortice di sentimenti che vanno dall’ansia al panico, fino a condizionare le nostre azioni.
Ti sei mai chiesto perché sembra che il denaro scivoli via dalle tue mani?
Perché, nonostante gli sforzi profusi, sembra che entri a stento o addirittura non arrivi?
La risposta va oltre la mera transazione finanziaria: risiede nel significato profondo che attribuisci ai soldi.
Per molti, i soldi rappresentano più di un mezzo di scambio. Sono stati testimoni della rovina familiare, delle perdite che hanno inflitto dolore al sistema familiare stesso. In alcuni casi, i soldi sono stati il veicolo di autodistruzione, mentre in altri, i genitori hanno sacrificato carriera e benessere per garantire il nostro futuro.
I soldi non sono solo numeri su un foglio, ma portano con sé un bagaglio emotivo. Possono generare una costante preoccupazione, paralizzarci e influenzare le nostre decisioni più importanti. Queste emozioni profonde possono radicarsi nelle dinamiche familiari, tramandandosi da una generazione all’altra creando dei blocchi, autosabotaggio e difficoltà varie nel gestire questo aspetto della vita.
Riconoscere il significato profondo che attribuiamo ai soldi è il primo passo per trasformare la nostra relazione con essi. Attraverso la consapevolezza delle radici emotive legate al denaro, possiamo iniziare un percorso di guarigione e trasformazione, consentendo ai soldi di fluire liberamente nelle nostre vite senza generare stress o limitazioni.
Nelle costellazioni familiari, il denaro è personificato e si comporta come una figura umana. È fondamentale comprendere che il denaro non è solo una risorsa materiale, bensì un dono dello spirito che incarna un potenziale creativo.
Spesso, percepiamo il denaro come qualcosa di sporco o imbarazzante, creando un blocco energetico che ostacola il suo fluire nelle nostre vite. È simile a respingere una persona prima ancora che entri in casa nostra. Il denaro richiede rispetto e cura, simile a una persona che desidera essere trattata con attenzione. Utilizzarlo con responsabilità e attenzione è fondamentale per mantenere un rapporto armonioso con questa energia.
“Se i soldi sono sporchi, solo per i ricchi e i ricchi sono arroganti ed egoisti…Se i soldi sono la rovina delle famiglie, causa di dolore e perdite, Perché dovrebbero entrare in casa tua?
Entreresti in una casa dove ti considerano sporco, egoista, viziato e causa di dolore?”
Spesso, i blocchi nel rapporto con il denaro derivano da dinamiche familiari non risolte. Le costellazioni familiari mostrano come le esclusioni o le mancanze di riconoscimento di alcuni membri della famiglia influenzino le nostre vite, compresa la sfera finanziaria. Riconoscere e accogliere questi nodi è fondamentale per sciogliere gli intrecci che limitano il fluire del denaro.
Ereditare una Storia: Il Legame Profondo tra Patrimonio e Passato
Spesso, un blocco economico trova radici nell’eredità, non solo negli oggetti o nei beni materiali, ma nella storia di questi beni materiali. Quando riceviamo la casa dei nostri genitori, che a loro volta l’hanno ereditata dai nonni, portiamo con noi non solo un edificio, ma l’intera narrazione che lo accompagna.
Le eredità non sono semplici “cose” da considerare come fortuna o guadagno; spesso rappresentano una vita intera. L’eredità può dare il via a una serie di sfortunate circostanze, come Bert Hellinger descrisse come il “Regalo da ricevere con cautela”.
La casa, il patrimonio, e tutto ciò che passa di generazione in generazione racchiude in sé la storia di chi li ha posseduti. Conservano l’energia di chi ha vissuto e delle eventuali sofferenze connesse al loro possesso sia di chi ha sofferto che di chi ha generato dolore.
Quando una persona muore, il suo corpo può essere sepolto ma la storia, la sua energia, persiste nel campo delle relazioni.
Questo peso ereditario può generare un senso di costrizione, limitando la libertà di chi riceve l’eredità.
Chi riceve l’eredità dopo di noi dovrebbe accoglierla con un’intenzione sana, senza odio, senso di colpa o paura, vibrando sulla stessa frequenza di integrità e onestà.
L’abbondanza e l’eredità fluiscono attraverso le generazioni, soprattutto attraverso la figura materna. Questo flusso continua a donare benefici solo quando ciascuno di noi assume il proprio ruolo all’interno di questo sistema ereditario.
Chi si trova a confrontarsi con difficoltà legate a un’eredità può spesso riscontrare problemi dovuti a un’idea storica, in cui l’uomo era considerato l’unica fonte di guadagno, mentre la figura femminile si dedicava alla casa e alla famiglia. Tuttavia, il contributo della donna al sostentamento familiare è altrettanto significativo e merita pari rispetto e onore. Se questo equilibrio non viene riconosciuto, l’eredità rischia di restare intrappolata nel sistema genealogico, generando conflitti e blocchi.
Come vivere l’eredità o rinunciare ad essa in maniera libera, sana e sana?
- Pace interna, riconciliazione con il vincolo dei genitori o con il defunto;
- Accettazione del regalo;
- Scelta: accettare o lasciarlo andare. In entrambi casi a guidarmi sarà l’amore.
Ricompensa ed Equilibrio
Bert Hellinger introdusse il concetto del denaro come rappresentazione del giusto compenso per una prestazione, un’energia spirituale che si lega a una contribuzione equa e onesta. In tal senso, il denaro diventa una Ricompensa per equilibrare il Terzo Ordine dell’Amore: l’Equilibrio tra il dare e ricevere.
Quando la quantità ricevuta è significativamente inferiore al valore offerto, o supera il merito del contributo dato, l’energia dei soldi si indebolisce. Questo squilibrio influisce sul loro flusso, spingendoli a fluire altrove. Si genera un debito e il debito non va d’accordo con la prosperità.
Il denaro donato o ottenuto in modo non etico tende a sfuggire rapidamente. Il denaro, come energia in movimento, fluisce da un individuo all’altro e nessuno può trattenerlo senza comprometterne la potenza. È uno strumento vitale al servizio della sopravvivenza, della creatività e della trasformazione quotidiana. Affinché possa prosperare, deve essere riconosciuto come essenziale e prioritario, derivante dall’amore per tutto e tutti.
L’accumulo smisurato di denaro, viola gli ordini dell’amore, può portare a sostituire un bisogno di maternità non soddisfatto, provocando disarmonia e rovina nelle generazioni successive.
Equilibrare l’amore che si dà e si riceve implica restituire l’affetto ricevuto, e un po’ di più. È importante anche dare solo in proporzione alla capacità dell’altro di restituire.
Quando si riceve o si dà a una persona, si crea uno squilibrio che mantiene attiva la relazione finché non viene compensato.
La persona che dà può sentirsi superiore e libera, mentre chi riceve può sentirsi dipendente e obbligato a restituire.
Il Vincolo con il denaro
Trasforma il “Non me lo posso permettere” in “Come posso permettermelo?”
I soldi sono una presenza inevitabile nel nostro vivere quotidiano. Sono intrecciati con le nostre emozioni, le storie di famiglia e le credenze che portiamo con noi. Oltre a essere uno strumento di transazione, rappresentano un’energia e la capacità di creare possibilità. Spesso, riflettono le relazioni familiari passate, con i loro trionfi e le sofferenze.
Questo legame non può essere ignorato, poiché può generare emozioni intense che plasmano la nostra esistenza, talvolta arrivando a paralizzarci. Tuttavia, è fondamentale comprendere che possiamo scegliere come gestire questa relazione con il denaro.
I soldi sono come un flusso, un mezzo che può entrare e uscire solo se lo permettiamo, continuando a esistere solo se rimane in circolo. La nostra relazione con questa energia in movimento è quasi simile a una metafora della vita stessa.
Separare il denaro dalla storia e dalle conseguenze è cruciale. Non sono i soldi la causa se il nonno li ha sperperati nel gioco, se la mamma ha perso il lavoro, o se il papà ha perso la casa. Sono solo uno strumento. Il dolore è stato il risultato di come si sono gestiti i soldi, delle scelte, delle azioni, reazioni, conseguenze.
I soldi diventano un filtro attraverso cui emergono le dinamiche, le implicazioni e le credenze legate al potere, all’autorità e alla sicurezza.
Per stabilire una relazione sana con il denaro, è vitale risanare questi legami, liberandosi dal peso delle storie altrui e costruendo una nuova relazione libera con i soldi, come un’energia che permette e sostiene la vita.
Come i figli che crescono e lasciano il nido per crescere ed espandersi nel mondo, anche i soldi, come energia in movimento, chiedono di espandersi e non di bloccarli in casa con ansia e preoccupazione. Se vuoi liberarti dai blocchi economici, libera il flusso di questa energia, vibra con la gratitudine, la fiducia, la libertà e lascia andare la paura. Paga i tuoi debiti, valora ogni favore e servizio ricevuto, fatti ricompensare per ciò che hai dato, investi e vivi!
Vuoi saperne di più?
Vuoi costellare la tua posizione?
Vuoi passare all’azione?
Continua ad arricchire la tua mente
