
Vivo leggero con Eva Gioia in ArmonyaMente
- Pubblicato da ArmonyaMente
- Data 18 Gennaio 2022
In un contesto caratterizzato da una forte insicurezza sotto vari punti di vista, aggravata da una comunicazione giornalistica e istituzionale spesso confusa e contraddittoria, il pensiero di una minaccia concreta anche se invisibile è un punto di importante riflessione.
In età particolarmente delicate come quella infantile e adolescenziale le conseguenze di questo scenario possono diventare serie. Il clima di pandemia è una condizione di forte stress per bambini e adolescenti.
I bambini sono più irritabili, dormono male, mostrano preoccupazioni rispetto alla loro salute ma ancora di più per quel che riguarda la salute dei propri genitori o dei propri nonni. Sono aumentati drasticamente i casi di ansia, depressione e una forte chiusura negli adolescenti. La solitudine è l’aspetto che più frequentemente i ragazzi ci raccontano quanto ci raggiungono in ospedale.
In poche parole, per una serie di circostanze, i bambini e i nostri ragazzi sono stati privati del diritto di essere dei bambini, di vivere la loro spensieratezza, di abbracciarsi e condividere, di sorridere, di cantare, di approcciarsi e fare nuove amicizie. Tutto questo ha senza ombra di dubbio un forte riscontro negativo sui loro pensieri, sullo studio, sui loro rapporti sociali e, purtroppo, sullo sviluppo della loro personalità individuale. Una personalità basata su paure, restrizioni, isolamento e divieti. Tutto quello che da diversi anni i professionisti dell’infanzia e adolescenza dichiarano essere aspetti nocivi nella vita dei nostri piccoli e che creano degli adulti insoddisfatti, arrabbiati e infelici.
La salute mentale si basa sulla costruzione di relazioni positive, cioè sull’educazione ad una socialità corretta.
La gioventù sorride senza un motivo. È una delle sue grazie maggiori. Oscar Wilde.
Restituiamo la gioia e la spensieratezza ai bambini, il vivere il momento presente, vedendo i colori anche in un disegno in bianco e nero.
Eva Gioia ha creato degli incontri per i nostri ragazzi studiati su tutte queste problematiche, creando uno spazio dinamico e divertente che offre la possibilità ai nostri piccoli di ritrovarsi e affrontare questa situazione con la leggerezza di cui i bambini hanno diritto.
Durante questi incontri, i bambini svilupperanno la loro creatività, immaginazione, personalità e si riprenderanno il diritto di essere bambini, acquisendo gli strumenti necessari per affrontare l’intera vita con un tocco di sana e necessaria positività e trasformandosi in persone libere e felici.
Una tecnica in grado di alzare le vibrazioni, velocizzare la capacità di soluzione, e non meno importante di alzare le difese del sistema immunitario.
Un programma che insegna ai bambini a vivere pienamente la loro vita in armonia e felicità. Incontri dinamici e divertenti, studiati per:
- Aumentare l’autonomia e l’autostima
- Sviluppare creatività e immaginazione
- Sviluppare la propria personalità
- Potenziare i valori e i principi della vita
- Combattere la timidezza e l’isolamento
- Migliorare le relazioni
- Migliorare la memoria, la concentrazione
- Vivere il momento presente
- Migliorare il sonno
- Aumentare il sistema immunitario
- Concentrarsi sulle soluzioni invece che sui problemi
- Vivere felici
Tag:risoterapia
Continua ad arricchire la tua mente
